Processi
Il nostro sistema di gestione della qualità fa riferimento alle attività di edificazione e manutenzione dei rivestimenti refrattari di forni ed inceneritori industriali.
In questi servizi si comprendono la demolizione di materiale refrattario da sostituire e l’eventuale fornitura, oltre che messa in opera, di nuovo materiale.
Il progetto delle strutture su cui CEPIR interviene rimane di competenza e responsabilità del Cliente.
Le responsabilità progettuali di CEPIR si limitano alla scelta e alla verifica delle proprietà dei materiali da impiegare, che devono soddisfare i parametri termici del progetto del Cliente.
Nella documentazione aziendale sono in uso le seguenti sigle ed abbreviazioni:
| AC | Acquisti |
| CC | Capocantiere |
| CL | Coordinatore Logistico |
| DL | Direzione Logistica |
| DT | Direzione Tecnica |
| GC | Gestione Qualità |
| UT | Ufficio Tecnico |
| VE | Vendite |
Il modello di gestione della qualità operante in CEPIR è ispirato allo standard internazionale ISO 9000:2015 “Quality management systems” ed intende conformarsi allo standard di certificazione ISO 9001:2008 “Quality management systems -Requirements”.
Le attività aziendali sono state definite nel contesto di quattro processi principali:
- Gestione contratti
- Supporto logistico
- Supporto qualità
- Esecuzione lavori
Questi processi sono descritti in una scheda di flusso che identifica formalmente gli elementi di ingresso-uscita relativi, i requisiti associati, i procedimenti previsti, gli obiettivi e gli indicatori di prestazione; questi indicatori consentono di valutare l’efficacia della nostra organizzazione e di sviluppare un programma di miglioramento continuo.
